Lo Studio ha una consolidata e qualificata esperienza nella consulenza ad enti ecclesiastici ed enti di diverse confessioni religiose assistendo da oltre 30 anni prestigiosi enti, istituti e confessioni religiose.
La conoscenza specialistica trova applicazione nella stesura degli statuti nonché nell’assistenza nelle procedure di riconoscimento di ente ecclesiastico o religioso.
Lo studio assiste in materia tributaria, contabile e del lavoro nonché fornisce rappresentanza in giudizio presso Corti tributarie.
Alla specializzazione acquisita dallo Studio nel settore degli enti ecclesiastici e religiosi ha contribuito l’attività accademica e l’esperienza maturata dal Prof. Raffaele Lomonaco nell’ambito della Curia Romana. E’ docente del corso di diritto tributario degli Enti Ecclesiastici presso la Pontificia Università Lateranense di Città del Vaticano e per diversi anni ha ricoperto l’incarico di Economo Generale della Pontificia Università Lateranense di Città del Vaticano e del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per studi su Matrimonio e Famiglia e di consulente presso vari Dicasteri della Santa Sede.
Enti religiosi e organo di controllo
Il DPCM sul contenimento della spesa pubblica e l’obbligo per gli enti religiosi che ricevono contributi pubblici di dotarsi un organo di controllo.
Rami ONLUS: trasmigrazione nel RUNTS entro il 31 marzo 2026
Entro il 31 marzo 2026, i rami ONLUS costituiti dagli enti religiosi civilmente riconosciuti dovranno adeguare i propri statuti e trasmigrare nel RUNTS oppure devolvere il proprio patrimonio ad altri Enti del Terzo settore.
Aliquota IRES dimezzata per gli enti religiosi civilmente riconosciuti
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 15/E del 17 maggio 2022, ha fornito chiarimenti in merito ai soggetti beneficiari della riduzione dell’aliquota IRES (al 12%) di cui all’art. 6 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 601.
Comunicazione dei titolari effettivi da parte degli enti ecclesiastici e religiosi
L’obbligo di comunicazione al registro dei titolari effettivi da parte degli enti religiosi civilmente riconosciuti